Menu principale:
Storia
La storia del Coro Biellese La Campagnola ha inizio nel 1970,una storia che ha come protagonista indiscussa la grande passione per il canto e per tutte quelle cose semplici e vere che ad esso sono collegate. I primi passi musicali vennero mossi all'interno del repertorio dei più affermati cori del momento,ma ben presto guidati dall'estro compositivo di Angelo Rondon,definito da De Marzi, uno degli ultimi poeti del canto popolare, il coro si immerse in una costante opera di ricerca per scoprire i segreti e le origini della cultura popolare delle terra Biellese. Da allora il nostro coro non ha avuto un attimo di sosta,e pur dovendo affrontare gli ostacoli che la vita propone come la perdita del Presidente Renzo Capietto e il Compositore Angelo Rondon, ha intrapreso un'intensa attività organizzativa nell'ambito del mondo corale e non. Il compito di dirigere questo gruppo di amici è passato negli anni dalle mani di Gigi Bertorelli, primo direttore,a quelle di Denis Piantino in collaborazione con Simone Capietto, il tutto sotto l'attenta regia del presidente Luca Gruppo che, dopo Simone Capietto, lo stesso Luca Gruppo, Adriano Ostigh e Renzo Capietto si è assunto l'onere ma soprattutto l'onore di condurre il Coro verso il 2011.