Menu principale:
Rassegne
Le tue armonie hanno lasciato un segno indelebile sul pentagramma della vita.... Grazie ANGELO
Nato a Grisignano di Zocco (VI), nel 1916, Angelo Rondon frequenta il conservatorio di Vicenza, superando gli esami del primo biennio, prima di trasferirsi a Cossato nel 1932. Quì inizia la collaborazione con la Parrocchia della Assunta, del coro parrocchiale fino alla metà degli anni ' 50. In seguito, per un decennio, dirige il coro alpino "Rosalpina" nell'ambito della società "Pietro Micca" di Cossato; ed è proprio in questo periodo che Rondon comincia la produzione musicale e l'armonizzazione di alcune poesie in dialetto locale, che parlano del nostro Biellese in diverse espressioni: leggende, luoghi, storia, folklore;tra le cante di maggior successo si ricorda "J'alpin dla Val del Serf ", " La nòss tèra ", " Aria del Mocon ". Dal 1974, fino alla sua scomparsa, nel 1986, collabora con il "Coro La Campagnola" di Mottalciata inserendo nel repertoro classico un numero sempre maggiore di canti popolari, canti che caratterizzano l'impronta tipicamente biellese di questo gruppo, a tutt'oggi fra i più richiesti ed apprezzati in campo coristico locale e nazionale.